
Le ultime righe del commento di Wu Ming 4 sulla sentenza 10x100 sono apparse ieri sui muri di Roma, stampate su un enorme manifesto.
La discussione sulla sentenza di qualche giorno fa prosegue ed è talmente densa e affollata che le varie segnalazioni apparse nei commenti (link, video, episodi, analisi, immagini) rischiano, se non di affogare nel marasma, di avere meno attenzione di quella che meritano. Abbiamo deciso di selezionarne alcune e farne un nuovo post.
SULLA NATURA DELLA SENTENZA E L’USO POLITICO DEL REATO DI “DEVASTAZIONE E SACCHEGGIO”
Girolamo De Michele su Uninomade
Cavallette: Al di là e al di qua delle vetrine
Milano X: Intervista all’avvocato Francesco Romeo
Infoaut: Compagni senza giustificazioni
“La piazza nemica”, articolo del giurista Livio Pepino apparso sul Manifesto (pdf)
Un video – breve ma chiarissimo – che tutti dovrebbero vedere: “Analisi di un reato politico”.
AUDIO E VIDEO
ILMIONOMENONHAIMPORTANZA ha letto e musicato una parte del post di WM4. “Parlano lo stomaco e il cuore”. Non lasciare solo chi è entrato in galera. Siamo tutte devastatori. Libere tutti. Riprendersi gli ostaggi.
Né orizzonti né gloria by ILMIONOMENONHAIMPORTANZA
Nel frattempo, WM4 interveniva a Radio Onda Rossa e commentava la sentenza con @zeropregi.
Sempre nel frattempo, durante il suo concerto di Bologna, Patti Smith dava la parola agli attivisti che contestavano la sentenza e ricordava Carlo Giuliani. Resoconto della serata qui.
TRADUZIONI E TESTI IN ALTRE LINGUE
[es] Génova 2001 y la sentencia 10×100: Horizontes de gloria
[en] Genova, 2001: 11 years later, a bitter sentence
[en] Genoa 2001 and the 10 x 100 Sentence: Paths of Glory
[fr] Gênes 2001: Nous avions raison, nous avons perdu, l’ennemi garde les otages
[ca] Genova 2001 i la sentència 10×100 | Horitzonts de Glòria
[fr] Gênes G8 2001: c’est le capital qui dévaste
[pt] Gênova 2001 e o julgamento 10×100: Horizonte de glória
VARIE ED EVENTUALI
Nella discussione qualcuno ha proposta la stesura e redazione collettiva di un “dizionario enciclopedico” dei peggiori clichés sui movimenti. C’è chi, dopo gli scontri del 15 ottobre 2011, aveva già steso qualche appunto: “Per un vocabolario di regime”.
Nella discussione si è accennato al fatto che serviranno soldi, tanti soldi, per pagare le astronomiche spese processuali dei condannati. Ci vorrà non solo impegno, ma anche fantasia. En passant, abbiamo accennato a come, sei anni fa, utilizzammo eBay per dare qualche soldo al Supporto Legale per Genova e al Comitato “Piazza Carlo Giuliani”.
INFINE, UNA DEDICA AGLI “IRREPERIBILI”
Corri forte, ragazzo, corri
la gente dice sei stato tu
ombre bianche, vecchi poteri
il mondo compran senza pudore
vecchie immagini, santi stupidi
tutto lascian così com’è
guarda avanti non ci pensare
la storia viaggia insieme a te
Corri forte ragazzo corri
la gente dice sei stato tu
prendi tutto non ti fermare
il fuoco brucia la tua virtù
alza il pugno senza tremare
guarda in viso la tua realtà
guarda avanti non ci pensare
la storia viaggia insieme a te
Impara a leggere le cose intorno a te
finché non se ne scoprirà la realtà
districar le regole che
non ci funzionan più per spezzar
poi tutto ciò con radicalità.
In effetti, questo è un lavoro che dovremmo fare per ogni discussione lunga e partecipata. Avremmo già dovuto farlo con quelle sul “potere pappone”, sul feticismo digitale, su “né destra, né sinistra”, sul 15 Ottobre, sul #rogodilibri etc.
Esatto! Grazie mille per questo post.. due-tre giorni un po’ più impegnati e il numero dei commenti mi suggerisce che ci metterò altri due-tre giorni per leggerli tutti!
Infatti a volte nel marasma di dati, articoli, commenti ci si perde. Anche qui trovate una raccolta di commenti vari su #genova2001 e la campagna #10×100 http://www.zeroviolenzadonne.it/index.php?option=com_content&view=article&id=19791
[…] del 17 luglio: Wu Ming ha accorpato e ordinato in un nuovo post una sintesi dei più significativi fra i numerosi contributi che incessantemente hanno continuato […]
Bella iniziativa.
Non sono solito pubblicizzare i miei scritti, però Genova ha segnato la mia infanzia: Carlo sanguinante e disteso a terra ha permesso di assumere coscienza politica. Questo è quello che decisi di gettare su carta un anno fa.
http://trasumanar.files.wordpress.com/2012/07/le-lacrime-di-luglio-dieci-anni-dopo-genova1.pdf
Si potrebbe fare un brain-storming senza però costituire un diario delle memorie, di quanto fosse bello il mondo prima di noi. Una critica sul perchè il movimento è stato affossato e sull’attualità di quelle parole d’ordine.
Aggiunto il link al post di Serge Quadruppani “Gênes 2001: Nous avions raison, nous avons perdu, l’ennemi garde les otages”
http://quadruppani.blogspot.fr/2012/07/genes-2001-nous-avions-raison-nous.html
Vorrei segnalare un articolo bello e doloroso del Guardian https://apps.facebook.com/theguardian/world/2008/jul/17/italy.g8
e relativa traduzione in italiano apparsa su Internazionale
http://www.internazionale.it/davies/
[…] da Wu Ming: Fino a quando la marea. Materiali dalla discussione su #Genova2001 e la senten… […]
[…] Tra poco arriva un altro anniversario. Passato quello a cifra tonda, dell’anno scorso, questo poteva passare inosservato: e invece no, ci si sono messe le sentenze definitive, a illuminarlo a giorno come un incidente stradale. Con il morto insanguinato sempre lì […]
Ci pensavo l’altro giorno. Organizziamoci tutti, in tanti e autodenunciamoci tutti. Me compreso che avevo 10 anni ed ero a chilometri di distanza.
Bisognerebbe capire se possa effettivamente essere un’iniziativa efficace.
D’altronde bisognerebbe fare la stessa cosa per i compagni arrestati per la Val Susa.
[…] Abbiamo dovuto modificare il programma della serata del 20 luglio nell’ambito della campagna 10×100. Questo il programma definitivo. In luogo di Diaz proietteremo Black Block di Carlo A. Bachschmidt. La serata e’ benefit per le spese processuali. […]
per la raccolta materiali, ecco la versione del’articolo in catalano: Genova 2001 i la sentència 10×100 | Horitzonts de Glòria.
http://enfocant.net/noticia/genova-2001-i-la-sent-ncia-10×100-horitzonts-de-gl-ria
Aggiunto al post, grazie!
[…] riscontriamo da anni, e lo abbiamo visto con maggiore intensità nei giorni scorsi, dopo le ultime sentenze della Cassazione sui giorni del G8. La “camionetta isolata e bloccata”, un estintore (vuoto) trasformato in […]
Serge ha tradotto in francese il testo de “L’elefante bianco” degli Area: “Cours vite, mon gars, cours / Les gens disent que c’était toi…”
http://quadruppani.blogspot.it/2012/07/eloge-de-la-fuite.html
[…] riscontriamo da anni, e lo abbiamo visto con maggiore intensità nei giorni scorsi, dopo le ultime sentenze della Cassazione sui giorni del G8. La “camionetta isolata e bloccata”, un estintore (vuoto) trasformato in […]
[…] riscontriamo da anni, e lo abbiamo visto con maggiore intensità nei giorni scorsi, dopo le ultime sentenze della Cassazione sui giorni del G8. La “camionetta isolata e bloccata”, un estintore (vuoto) trasformato in […]
Sempre per la questione raccolta di materiale, un contributo in francese sulla sentenza e le questioni aperte sin da Genova 2001. Molti interventi sono presi in prestito dalle discussioni di Giap.
http://paris.indymedia.org/spip.php?article11328
Grazie per essere uno dei pochi spazi di discussione collettiva.
Grazie a te, inseriamo subito.
Devastazione e saccheggio: analisi di un reato politico (versione integrale)
Aggiunta nella sezione “Altre lingue” la traduzione in inglese del post di WM4.
Aggiunta nella sezione “Altre lingue” la traduzione in portoghese del post di WM4.