
Cent’anni a Nordest si apre con «The Burning Cemetery», installazione antimilitarista ideata e realizzata da Alberto Peruffo a Bocchetta Paù, sull’altipiano di Asiago, il 7 agosto 2013. La foto di copertina, parte della serie «Silence / Shapes» di Filippo Minelli, è stata scelta per analogia col fumo rosso di Bocchetta Paù. La foto qui sopra è di Alessandro Pianalto. Clicca per vedere tutte le immagini della performance.
Domani, 4 giugno, arriva in libreria Cent’anni a Nordest. Viaggio tra i fantasmi della Guera granda (Rizzoli).
Si tratta di una nuova versione – riveduta, ampliata e integrata con «Titoli di coda» – del reportage apparso a puntate sul sito di Internazionale, nel marzo/aprile scorso.
Il testo è andato in tipografia alla vigilia delle ultime elezioni regionali. Tra le altre cose, può servire a capire cosa si muove in profondità nel mondo veneto, sotto la superficie, dietro le percentuali. Prosegui la lettura ›