
Marcia sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo, nel paesaggio sconvolto da Italcementi. Un territorio in incredula attesa di una mega-frana e di una mega-onda che sconvolgerebbe il territorio circostante. Gli altri appuntamenti camminanti sono il 2 settembre alla risaia di Ponticelli (BO), il 3 settembre a Bologna, il 18 settembre sui Monti Sibillini. Dettagli nel post qui sotto.
L’ultimo mese dell’estate 2022 ci trova ancora al lavoro sul primo romanzo collettivo del nuovo decennio e nel nuovo scenario. Il nostro primo libro post-pandemia. Siamo al terzo giro di bozze, ormai dovrebbe esser quasi fatta. Ci muoviamo verso l’inizio, perché, come diceva quel tale, «l’inizio è davanti a noi». La scrittura di un libro è la sua preistoria, la sua storia comincia quando esce nel mondo. In fondo, vale per chiunque di noi.
In quest’ultimo scampolo della preistoria di UFO 78, per l’ennesima volta riprendiamo un po’ di fili e aggiorniamo su certi giri di ruota, su un po’ di quel che si muove intorno a noi, nella Wu Ming Foundation. Nei prossimi giorni e settimane sono in programma camminate – 28 agosto sopra il lago d’Iseo, dal 2 all’11 settembre attraverso il territorio bolognese, 18 settembre sui Monti Sibillini – e presentazioni in Italia e Francia, nonché varie uscite editoriali. Nel frattempo sono apparse alcune importanti interviste. Prosegui la lettura ›