Il Resto del Carlino lo soprannominò “L’Arabo di Persiceto”, anche se in verità era nato a Sala Bolognese, e a San Giovanni in Persiceto ci si era trasferito solo per fare il muratore. Si chiamava Augusto Masetti, era cittadino italiano, ma per i giornalisti del Carlino doveva essere arabo, per forza, com’erano arabi i nostri nemici di cent’anni fa. Anzi, a voler essere precisi, nel 1911 i nemici dell’Italia non erano proprio arabi, ma turchi, perché lo “scatolone di sabbia” che oggi chiamiamo Libia, allora faceva parte dell’Impero Ottomano. Prosegui la lettura ›
Tripoli, suol del dolore. Ieri è oggi

1911. Concime umano per “far fiorire il deserto”
Dopo quello di Wu Ming 1, ecco l’intervento di Wu Ming 2 alla Biblioteca comunale di Rastignano (BO), sera del 17 marzo 2011, centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. Prossimamente, metteremo on line anche le trascrizioni (con la bibliografia completa). Prosegui la lettura ›