Segnaliamo una testimonianza di prima mano sulle rivolte cubane. Offre un punto di vista diverso da quelli prevalenti nei media occidentali e negli ambienti della sinistra “radicale”, e collega quanto sta accadendo alla gestione dell’emergenza pandemica sull’isola.
L’autore è Giancarlo Guglielmi, italiano residente a Cuba da decenni, nostro antico collaboratore ed editore (e, per la cronaca, padre di Wu Ming 4). Il pezzo è stato pubblicato sul blog di cultura caraibica Mi Caribe. Lo riproponiamo qui sotto.
Ci scusiamo se non attiviamo l’usuale spazio commenti di Giap, ma in questo momento siamo tutti e tre troppo impegnati a risolvere questioni inerenti il prossimo romanzo collettivo e non riusciremmo a moderare il thread, né tanto meno a intervenirci. Confidiamo nella comprensione di tutte quanti.
CUBA IN RIVOLTA
Un altro punto di vista
Da tempo non scrivo su Cuba, il luogo dove vivo stabilmente da molti anni. Mi sono deciso a scriverne di nuovo per via degli articoli apparsi in questi giorni su vari giornali, che tentano di spiegare le cause delle manifestazioni di protesta nelle città cubane e che, salvo un paio di eccezioni, mancano il bersaglio. Prosegui la lettura ›