Giap #22/23, VIIIa serie - Marcire al passo dell'oca - maggio 2008, terza settimana |
MARCIRE AL PASSO DELL'OCA Appunti dal Paese Semplice Alla fine il Paese Semplice è arrivato. La zona dove abito verrà presto chiusa alle auto.
Uscito dalla riunione, sulla strada di casa, passo davanti ai tavolini di un bar e inciampo in una frase, buttata in mezzo al portico da una ragazza giovane, segni particolari nessuno.
A seguire parte un servizio, credo girato in Romagna, credo per dimostrare che anche i bonari comunisti d'antan non ne possono più degli stranieri. Forse vale la pena ricordare che in provincia di Bologna il giornale più venduto è sempre stato il Resto del Carlino, anche quando il direttore era un entusiasta della Repubblica di Salò. E l’espressione maruchèin (marocchino = meridionale) non è mai stata un complimento, da queste parti.
Ci sono leggi che si scrivono per sancire l'illegalità, l'arbitrio, l'assenza di diritto. |
STELLA DEL MATTINO Grazie a tutti quelli che hanno già comprato Stella del mattino. Grazie a chi ha visitato ![]() Secondo le nostre difettose stime il libro - uscito esattamente venti giorni fa - è già sulle 5000 di venduto, senza che sulla stampa sia uscita una sola recensione che potesse dirsi tale, un solo pezzo che entrasse nel merito del libro. Facciamo i conti: un estratto di capitolo apparso su un quotidiano (molto efficace, ma affiancato da ![]() ![]() La vera risorsa - e c'è poco da stupirsi - è la rete. E' in rete che abbiamo letto le cose più dense, partecipate, significative su questo libro. Sul blog stiamo cercando di segnalare e documentare tutto. Stella del mattino come libro sentimentale e "femminile". Stella del mattino come indagine sulle Muse e l'ispirazione. Stella del mattino come allegoria del post-Genova. Et cetera. Questo libro, lo abbiamo già detto, è per noi molto importante. Non è "solo" un romanzo solista di Wu Ming 4. E' il libro a cui l'intero collettivo ha affidato profonde riflessioni sul proprio ( ![]() Ed è un libro complesso. Sappiamo che la sua ricezione, l'amore che potrà suscitare, avrà un respiro quieto e lungo. E chi ha fretta? Noi siamo qui. |
PONTIAC, STORIA DI UNA RIVOLTA. IL NOSTRO AUDIOLIBRO Questo, se volete metterlo da qualche parte, è il banner. Pontiac continua a girare l'Italia. Per vederlo dal vivo, ![]() |
NEW ITALIAN EPIC: TEMPESTA FORZA 5
|
|
UNA SCIOCCHEZZA AL VOLO Una sciocchezza al volo: che io sappia, non c'è stato bisogno di esaminare il DNA per sapere che la pantera nera è "un leopardo nato senza chiazze gialle". Non so come classificasse Linneo, ma io (vado a memoria), credo di averlo imparato già nei romanzi di Salgari. E comunque gli esemplari neri dei grandi felini, soprattutto appunto del leopardo, vengono selezionati da secoli per la loro bellezza: e gli allevatori avranno ben visto che il colore nero è semplicemente un estremo della variabilità della specie. La parola "pantera" peraltro indica un genere, e non una specie: genere che comprende tigre, leone, giaguaro, leopardo e leopardo delle nevi. [G.M., 16/05/08] [WM1:] Hai ragione, quella frase esprime male il concetto che avevo in mente, l'ho presa di pacca dalla conferenza alla McGill e non ci ho lavorato sopra abbastanza. Ho scritto che "il DNA ha provato oltre ogni ragionevole dubbio", non che ha scoperto ex novo, e forse avrei dovuto usare il presente anziché il passato prossimo, ma il problema è che quanto segue è mal formulato. Intendevo dire che nonostante nel linguaggio e nella percezione comune, per via delle sembianze, una pantera nera sia una "entità" o "idea" diversa da quella del leopardo [o giaguaro], noi abbiamo le prove che di leopardo [o giaguaro] si tratta [variante melanica nell'una o nell'altra specie], e le prove stanno nella genetica. Il contesto è quello della necessità di andare sotto la superficie per tornare a percepire insieme enti convenzionalmente disgiunti e percepire disgiunti enti convenzionalmente tenuti insieme. Ho scelto l'esempio per via della sua icasticità, ma avrei dovuto essere più preciso nei riferimenti e mettere semmai una nota a pie' di pagina sulla rivoluzione tassonomica che gli studi sul genoma stanno determinando. Metterò una rettifica nelle "postille" al saggio che prima o poi dovrò scrivere, intanto grazie. |
[Wu Ming 1 dice:] Finalmente è uscito - ![]() ![]() Ricordiamo chi sono gli Switters: "Sono degli stronzi, dei guastafeste, dei rompicoglioni. Sono gli sturalavandini del giezz, idraulici liquidi che sgorgano le condutture. Sono la bustina che si getta nel water per sciogliere i residui della fossa biologica. Sono gente che si prende soddisfazioni. Sono le menti migliori della degenerazione." Vincenzo Vasi al basso e theremin (a sinistra nella foto). Francesco Cusa alla batteria (al centro). Jòraku Gianni Gebbia al sax (a destra). ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quella roba mi hanno chiesto di registrarla, e oggi è il primo brano di Current Trends. Chi è iscritto al nostro podcast lo ha già ascoltato. ![]() Il cd costa quindici eurelli. E ![]() |
STORYTELLING. L'INFORMAZIONE SECONDO LUTHER BLISSETT Un libro importante. Lo ha scritto Luca Muchetti. L'introduzione è di Tommaso De Lorenzis. Arcipelago edizioni, 2008, pagg. 232 (fitte), € 12,80. Si può ![]() Qui sotto, ne scrive Wu Ming 5. Ai tempi dell'Avanbardo, io battevo tutt'altre piste. Ma siccome le piste di Luther Blissett erano molteplici, intricate, si affastellavano come steli di achillea e percorrevano il territorio in maniera capillare, capitò anche a me di incrociarle. |
![]() Con noi ci sono La strategia dell'Ariete, del collettivo Kai Zen e I miei mari di Folco Quilici. Nel fare la selezione, la giuria deve aver pensato alla frase di Arbasino, secondo la quale in Italia lo scrittore attraversa tre fasi: brillante promessa, solito stronzo, venerato maestro. Decidete voi dove collocarci rispetto agli altri due... La premiazione arriverà a settembre, in base ai voti raccolti tra i lettori del territorio. Intanto, venerdì 23 maggio, Wu Ming 4 presenterà Manituana insieme a Luca Crovi, nel corso di una "cena salgariana": h. 20:30, ristorante Enoteca "Il Covolo", Piazza Vittorio Emanuele 2, Sant'Ambrogio di Valpolicella (VR) Maggiori info ![]() ![]()
|